Vai al contenuto principale


Pietre Sassi di Piero Gilardi per Gufram

Piero Gilardi

Le `Armchair Stones` Sassi sono state sviluppate da Piero Gilardi per Gufram nel 1968. Piero Gilardi porta così nello spazio domestico pietre di diverse dimensioni, che fungono da sedute bucoliche o da elementi decorativi.

Nel 1968 le Pietre Sassi di Gufram, realizzate in poliuretano espanso, furono esposte per la prima volta alla Triennale di Milano. Sono considerati uno dei simboli del gioco con l`illusione di Gufram. Le pietre Sassi, riprodotte esteticamente fedelmente all`originale, perdono il loro peso e le loro ben note proprietà grazie all`utilizzo di un materiale leggero come il poliuretano.

La pietra più grande, Sedilsasso, funge da poltrona o sgabello mentre le pietre più piccole hanno carattere decorativo. Utilizzando il Guflac, una vernice brevettata da Gufram che permette al poliuretano di assomigliare alla pelle pur mantenendone flessibilità e morbidezza, i Sassi diventano un gioco surreale tra realtà e finzione.

Le Pietre Sassi di Gufram fanno parte della collezione permanente del Museum of Modern Art di New York. I prodotti Gufram sono limitati a 2000 copie in tutto il mondo. Consegnato sempre in set da 3.

Materiale:
Poliuretano espanso con verniciatura Guflac

Dimensioni sgabello Sedilsasso:
Larghezza 70 cm, profondità 56 cm, altezza 48 cm

Tutti i prodotti sono realizzati a mano su ordinazione in Italia. Per questo motivo i tempi di consegna potrebbero essere più lunghi a seconda del volume dell`ordine. Chiediamo la vostra comprensione.

Prodotto:  Pietre Sassi di Piero Gilardi per Gufram Marchio:  Gufram Designer:  Piero Gilardi Nr.:  5380
IVA inclusa
e consegna
senza montaggio
Pietre Sassi di Piero Gilardi per Gufram


CHF 3100.00
Nr.:  5380

Pezzo
  2 disponibile immediatamente





Hai qualche domanda o richiesta?
Contattaci