Sedia a sbalzo S 64 di Marcel Breuer per Thonet
Marcel Breuer / 1902
Innovazione familiare: le sedie cantilever in tubolare d`acciaio S 32 e S 64
La sedia cantilever Thonet S 64 è particolarmente versatile tra i mobili in tubolare d`acciaio. È a suo agio in diversi mondi creativi. Si adatta all`arredamento moderno senza compromessi così come al mix eclettico che dà spazio ad epoche e stili diversi fianco a fianco.
La sedia cantilever Thonet S 64 con braccioli e la versione S 32 senza braccioli (vedi sedia cantilever S 32) sono i classici più conosciuti in tubolare d`acciaio. Alla loro popolarità contribuisce anche l`attraente combinazione tra il nuovo e l`ormai collaudato: la tradizione Thonet nella produzione di mobili in legno curvato con la caratteristica trama viennese, in contrasto con l`uso rivoluzionario del tubolare d`acciaio. Il sedile e lo schienale in legno massello curvato con rete di canna incarnano la tradizione, la struttura il presente e il futuro. La loro versatilità le rende una delle sedie a sbalzo più vendute fino ad oggi.
Marcel Breuer progettò l`S 32 e l`S 64 durante il suo soggiorno a Berlino nel 1928. Thonet produce i due modelli dal 1930. Grazie alla loro riduzione estetica e chiarezza combinate con la trama ariosa, i classici si inseriscono in un`ampia varietà di ambienti come sale conferenze, aree di attesa, ristoranti e simili. Appartamento.
Ulteriori informazioni sulla sedia cantilever Thonet S 64:
Progetto:
- Sedia Cesca di Marcel Breuer, 1929/1930
-Bauhaus
Versione:
- Struttura in tubolare d`acciaio cromato
- Parti in legno di faggio naturale e in diverse tinte
- Sedile e schienale in canna, tessuto di supporto in plastica sotto il sedile
Massa:
Larghezza 58 cm, profondità 62 cm, altezza 82 cm
Disponibili su richiesta:
- Altre macchie (a un costo aggiuntivo)
- Telaio verniciato a polvere (a pagamento)
La sedia cantilever Thonet S 64 è particolarmente versatile tra i mobili in tubolare d`acciaio. È a suo agio in diversi mondi creativi. Si adatta all`arredamento moderno senza compromessi così come al mix eclettico che dà spazio ad epoche e stili diversi fianco a fianco.
La sedia cantilever Thonet S 64 con braccioli e la versione S 32 senza braccioli (vedi sedia cantilever S 32) sono i classici più conosciuti in tubolare d`acciaio. Alla loro popolarità contribuisce anche l`attraente combinazione tra il nuovo e l`ormai collaudato: la tradizione Thonet nella produzione di mobili in legno curvato con la caratteristica trama viennese, in contrasto con l`uso rivoluzionario del tubolare d`acciaio. Il sedile e lo schienale in legno massello curvato con rete di canna incarnano la tradizione, la struttura il presente e il futuro. La loro versatilità le rende una delle sedie a sbalzo più vendute fino ad oggi.
Marcel Breuer progettò l`S 32 e l`S 64 durante il suo soggiorno a Berlino nel 1928. Thonet produce i due modelli dal 1930. Grazie alla loro riduzione estetica e chiarezza combinate con la trama ariosa, i classici si inseriscono in un`ampia varietà di ambienti come sale conferenze, aree di attesa, ristoranti e simili. Appartamento.
Ulteriori informazioni sulla sedia cantilever Thonet S 64:
Progetto:
- Sedia Cesca di Marcel Breuer, 1929/1930
-Bauhaus
Versione:
- Struttura in tubolare d`acciaio cromato
- Parti in legno di faggio naturale e in diverse tinte
- Sedile e schienale in canna, tessuto di supporto in plastica sotto il sedile
Massa:
Larghezza 58 cm, profondità 62 cm, altezza 82 cm
Disponibili su richiesta:
- Altre macchie (a un costo aggiuntivo)
- Telaio verniciato a polvere (a pagamento)
Prodotto: Sedia a sbalzo S 64 di Marcel Breuer per Thonet
Marchio: Thonet
Designer: Marcel Breuer
Massa: B58cm × H82cm / 45cm Sitzhöhe × T62cm
Nr.: 3622
IVA inclusa
e consegna
senza montaggio
e consegna
senza montaggio
Sedia a sbalzo S 64 di Marcel Breuer per Thonet
Hai qualche domanda o richiesta?
Contattaci
Contattaci